Elenco a cui devono iscriversi i gestori di strutture socio-assistenziali residenziali per minori o nuclei famigliari con minori, situate fuori dal territorio provinciale, che intendono convenzionarsi con la Provincia Autonoma di Trento
In provincia di Trento esiste un articolato e diffuso sistema di interventi socio-assistenziali disciplinati dalla Legge Provinciale 27 luglio 2007, n. 13 – Politiche sociali nella Provincia di Trento, gestiti dal terzo settore o da altri soggetti pubblici.
Tra questi interventi, assumono particolare rilevanza i servizi a carattere residenziale, rivolti all’accoglienza di minori o nuclei famigliari con minori, che rispondono a bisogni di cura, tutela ed educazione che non trovano adeguata risposta nell’ambito familiare.
Qualora le strutture presenti sul territorio provinciale non siano disponibili all’accoglienza per carenza di posti, complessità dei bisogni o per altre valutazioni effettuate dal servizio sociale territoriale, si rende necessario provvedere all’inserimento in strutture fuori dal territorio provinciale.
I soggetti gestori di strutture residenziali per minori o per nuclei famigliari, situate fuori dal territorio provinciale, disponibili ad accogliere minori o nuclei provenienti dal territorio provinciale, devono iscriversi ad un apposito elenco.
La domanda di iscrizione all’elenco può essere presentata in qualsiasi momento. La modulistica per la presentazione della domanda è reperibile all’indirizzo web:
L’iscrizione all’elenco dei soggetti gestori di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale per minori, svolti in strutture situate fuori dal territorio della provincia di Trento, è approvata con apposito provvedimento del dirigente del Servizio Politiche sociali e ha durata quinquennale dalla data del provvedimento.
Possono richiedere l’iscrizione i soggetti in possesso dei requisiti definiti con deliberazione della Giunta provinciale n. 912 di data 28 maggio 2021 e contenuti nell'avviso pubblico approvato con determinazione del dirigente del Servizio politiche sociali n. 158 del 4 giugno 2021.