Impianti Funiviari in Esercizio Pubblico (marzo 2015)

Elenco degli impianti funiviari in pubblico esercizio presenti sul territorio provinciale, compreso di informazioni tecniche e di collaudo.

Il Servizio Impianti a fune della Provincia Autonoma di Trento si occupa della gestione tecnica, normativa, progettuale e di esercizio, dei trasporti a fune nella Provincia Autonoma di Trento.

Data and Resources

Dataset Metadata

Dataset Identifier p_TN:76e08244-d0cc-4021-a3de-17d5e26387f3
Other Identifier N/D
Dataset Themes Transport
4816 land transport
Dataset Editor Name: Provincia Autonoma di Trento - Servizio impianti a fune e piste da sci
IPA/IVA: P18TAE
Release Date 30-06-2015
Modification Date 30-06-2015
Geographical Name Trento
GeoNames URL http://www.geonames.org/3165241
Dataset Languages Italian
Temporal Coverage N/D
Rights Holder Name: Provincia Autonoma di Trento
IPA/IVA: p_TN
Frequency irregular
Version Of N/D
Creator Name: Provincia Autonoma di Trento - Servizio impianti a fune e piste da sci
IPA/IVA: P18TAE

Field Description

  • per impianto funiviario bifune a movimento a va e vieni si intende la classica funivia;
  • per impianto funiviario ad ammorsamento automatico si intendono quelli che hanno il veicolo che nel giro stazione sono staccati dalla fune;
  • per impianto funiviario ad ammorsamento fisso si intendono quelli che hanno i veicolo sempre solidali alla fune
  • per impianto funiviario sciovia si intende quello in cui non ci sono vetture ma dispositivi di traino con asta funicella piattello da tenere stretto tra le cosce (monoposto piuttosto che biposto(;
  • per impianto funiviario slittinovia si intende quello in cui l'utente risale la pista di risalita seduto su una slitta o simile (anche qui il dispositivo di traino è posto oltre alla slitta da asta funicella e pallina invece di piattello (monoposto piuttosto che biposto);

  • Codice SIF = Codice interno Servizio Impianti Fune
  • Opere paravalanghe = Presenza di opere paravalanghe o misure gestionali
    • Mis. Ges. / M.G. = Misure gestionali (piano P.I.S.T.E. o piano P.I.D.A.V.)
    • CLV = Commissione locale valanghe
    • Si = Presenza di opere paravalanghe
  • Stazione di valle = Altezza sul livello del mare
  • Dislivello = Dislivello tra le due stazioni
  • Lunghezza inclinata = Lunghezza sviluppata dall’impianto
  • Port. Max. = Portata massima di persone ogni ora
  • Servizio = Due tipi
    • Bistagionale = Aperture estiva e invernale
    • Annuale = Apertura tutto l’anno
  • Tipo veicolo = Tipo di veicolo
    • Seggiola chiusa = seggiola con copertura a bubble
  • Note = Note
    • Servizio promiscuo = Sciatori e pedoni

Additional Info

Contact Servizio impianti a fune e piste da sci
Origin http://www.sif.provincia.tn.it/dati_statistici/impianti_provincia/