Changes
On November 3, 2025 at 4:38:35 PM +0100,
-
Changed value of field
publisher_identifier
toO43CVD
in Rilevazione radioattività negli alimenti 2021 - 2022 -
Changed value of field
harvest_object_id
toc62fd25b-85ce-44e7-bdcb-bb54a0265e79
(previouslyeb7b6cb8-d406-4546-b73b-e8be09b95c51
) in Rilevazione radioattività negli alimenti 2021 - 2022 -
Added resource Radioattività negli alimenti to Rilevazione radioattività negli alimenti 2021 - 2022
-
Deleted resource Radioattività negli alimenti from Rilevazione radioattività negli alimenti 2021 - 2022
| f | 1 | { | f | 1 | { |
| 2 | "author": null, | 2 | "author": null, | ||
| 3 | "author_email": null, | 3 | "author_email": null, | ||
| 4 | "contact_point": "[{\"contact_point_name\": \"Contatti di Agenzia | 4 | "contact_point": "[{\"contact_point_name\": \"Contatti di Agenzia | ||
| 5 | provinciale per la protezione dell'ambiente (appa)\", | 5 | provinciale per la protezione dell'ambiente (appa)\", | ||
| 6 | \"contact_point_email\": \"appa@provincia.tn.it\"}]", | 6 | \"contact_point_email\": \"appa@provincia.tn.it\"}]", | ||
| 7 | "creator_user_id": "9eaa20e6-8189-400b-90d9-99cbf65cff31", | 7 | "creator_user_id": "9eaa20e6-8189-400b-90d9-99cbf65cff31", | ||
| 8 | "dataset_is_local": false, | 8 | "dataset_is_local": false, | ||
| 9 | "extras": [ | 9 | "extras": [ | ||
| 10 | { | 10 | { | ||
| 11 | "key": "theme", | 11 | "key": "theme", | ||
| 12 | "value": | 12 | "value": | ||
| 13 | \"http://publications.europa.eu/resource/authority/data-theme/AGRI\"]" | 13 | \"http://publications.europa.eu/resource/authority/data-theme/AGRI\"]" | ||
| 14 | }, | 14 | }, | ||
| 15 | { | 15 | { | ||
| 16 | "key": "harvest_object_id", | 16 | "key": "harvest_object_id", | ||
| n | 17 | "value": "eb7b6cb8-d406-4546-b73b-e8be09b95c51" | n | 17 | "value": "c62fd25b-85ce-44e7-bdcb-bb54a0265e79" |
| 18 | }, | 18 | }, | ||
| 19 | { | 19 | { | ||
| 20 | "key": "harvest_source_id", | 20 | "key": "harvest_source_id", | ||
| 21 | "value": "5906bcec-8ebc-4439-b647-2e581f0132e3" | 21 | "value": "5906bcec-8ebc-4439-b647-2e581f0132e3" | ||
| 22 | }, | 22 | }, | ||
| 23 | { | 23 | { | ||
| 24 | "key": "harvest_source_title", | 24 | "key": "harvest_source_title", | ||
| 25 | "value": "APPA" | 25 | "value": "APPA" | ||
| 26 | } | 26 | } | ||
| 27 | ], | 27 | ], | ||
| 28 | "frequency": "MONTHLY", | 28 | "frequency": "MONTHLY", | ||
| 29 | "geographical_geonames_url": "https://www.geonames.org/3165241", | 29 | "geographical_geonames_url": "https://www.geonames.org/3165241", | ||
| 30 | "groups": [], | 30 | "groups": [], | ||
| 31 | "holder_identifier": "p_TN", | 31 | "holder_identifier": "p_TN", | ||
| 32 | "holder_name": "Provincia Autonoma di Trento", | 32 | "holder_name": "Provincia Autonoma di Trento", | ||
| 33 | "id": "3e329274-801f-405a-9cfa-f61a1a2cdc09", | 33 | "id": "3e329274-801f-405a-9cfa-f61a1a2cdc09", | ||
| 34 | "identifier": "p_TN:de75fc5f-847a-4d87-bd47-6b71d0c66c82", | 34 | "identifier": "p_TN:de75fc5f-847a-4d87-bd47-6b71d0c66c82", | ||
| 35 | "isopen": false, | 35 | "isopen": false, | ||
| 36 | "issued": "14-12-2022", | 36 | "issued": "14-12-2022", | ||
| 37 | "language": "ITA", | 37 | "language": "ITA", | ||
| 38 | "license_id": null, | 38 | "license_id": null, | ||
| 39 | "license_title": null, | 39 | "license_title": null, | ||
| 40 | "maintainer": null, | 40 | "maintainer": null, | ||
| 41 | "maintainer_email": null, | 41 | "maintainer_email": null, | ||
| 42 | "metadata_created": "2025-10-28T10:50:25.076509", | 42 | "metadata_created": "2025-10-28T10:50:25.076509", | ||
| n | 43 | "metadata_modified": "2025-11-03T15:25:12.122941", | n | 43 | "metadata_modified": "2025-11-03T15:38:35.517896", |
| 44 | "modified": "14-12-2022", | 44 | "modified": "14-12-2022", | ||
| 45 | "name": "rilevazione-radioattivita-negli-alimenti-2021-20222", | 45 | "name": "rilevazione-radioattivita-negli-alimenti-2021-20222", | ||
| 46 | "notes": "Risultati principali delle analisi sugli alimenti svolti | 46 | "notes": "Risultati principali delle analisi sugli alimenti svolti | ||
| 47 | da APPA/APSS \n\nLe analisi hanno come scopo la ricerca di eventuali | 47 | da APPA/APSS \n\nLe analisi hanno come scopo la ricerca di eventuali | ||
| 48 | situazioni di contaminazione antropica da radioisotopi | 48 | situazioni di contaminazione antropica da radioisotopi | ||
| 49 | artificiali.\n\nIl controllo della radioattivit\u00e0 negli alimenti | 49 | artificiali.\n\nIl controllo della radioattivit\u00e0 negli alimenti | ||
| 50 | consumati dalla popolazione \u00e8 richiesto sia dalla legge italiana | 50 | consumati dalla popolazione \u00e8 richiesto sia dalla legge italiana | ||
| 51 | che da quella europea, ed \u00e8 attuato sulla base di un piano di | 51 | che da quella europea, ed \u00e8 attuato sulla base di un piano di | ||
| 52 | monitoraggio definito da APSS. \n\n\n* Becquerel [Bq]: unit\u00e0 di | 52 | monitoraggio definito da APSS. \n\n\n* Becquerel [Bq]: unit\u00e0 di | ||
| 53 | misura del Sistema Internazionale per misurare l\u2019attivit\u00e0 di | 53 | misura del Sistema Internazionale per misurare l\u2019attivit\u00e0 di | ||
| 54 | un radionuclide ovvero il numero di decadimenti che avvengono in 1 | 54 | un radionuclide ovvero il numero di decadimenti che avvengono in 1 | ||
| 55 | secondo in un materiale.\n* Il cesio-137 \u00e8 un isotopo radioattivo | 55 | secondo in un materiale.\n* Il cesio-137 \u00e8 un isotopo radioattivo | ||
| 56 | del metallo alcalino cesio che si forma principalmente come un | 56 | del metallo alcalino cesio che si forma principalmente come un | ||
| 57 | sottoprodotto della fissione nucleare dell\u2019uranio, specialmente | 57 | sottoprodotto della fissione nucleare dell\u2019uranio, specialmente | ||
| 58 | nel reattore nucleare a fissione. I livelli massimi ammissibili di | 58 | nel reattore nucleare a fissione. I livelli massimi ammissibili di | ||
| 59 | cesio-134 e cesio-137 per i prodotti alimentari in caso di emergenze | 59 | cesio-134 e cesio-137 per i prodotti alimentari in caso di emergenze | ||
| 60 | nucleari e radiologiche, in base alla normativa, sono i seguenti: | 60 | nucleari e radiologiche, in base alla normativa, sono i seguenti: | ||
| 61 | \n\nAlimenti per lattanti: 400 Bq/l; prodotti lattiero caseari: 1000 | 61 | \n\nAlimenti per lattanti: 400 Bq/l; prodotti lattiero caseari: 1000 | ||
| 62 | Bq/kg; altri alimenti: 1250 Bq/kg; alimenti liquidi: 1000 Bq/l. \nIl | 62 | Bq/kg; altri alimenti: 1250 Bq/kg; alimenti liquidi: 1000 Bq/l. \nIl | ||
| 63 | livello massimi negli alimenti per animali \u00e8 pari a 1250 Bq/kg | 63 | livello massimi negli alimenti per animali \u00e8 pari a 1250 Bq/kg | ||
| 64 | per i maiali, 2500 Bq/kg per pollame, agnelli e vitelli, 5000 Bq/kg | 64 | per i maiali, 2500 Bq/kg per pollame, agnelli e vitelli, 5000 Bq/kg | ||
| 65 | per altri animali\n* Potassio-40 (K40). E' presente in proporzioni | 65 | per altri animali\n* Potassio-40 (K40). E' presente in proporzioni | ||
| 66 | definite all\u2019interno del corpo. A causa della sua | 66 | definite all\u2019interno del corpo. A causa della sua | ||
| 67 | radioattivit\u00e0 il Potassio-40 emette continuamente segnali gamma | 67 | radioattivit\u00e0 il Potassio-40 emette continuamente segnali gamma | ||
| 68 | che possono essere captati da macchinari opportuni.\n\n\nLa tabella | 68 | che possono essere captati da macchinari opportuni.\n\n\nLa tabella | ||
| 69 | \u00e8 aggiornata in modo irregolare nell'arco di uno due giorni dopo | 69 | \u00e8 aggiornata in modo irregolare nell'arco di uno due giorni dopo | ||
| 70 | l'ultima analisi effettuata.\n\n", | 70 | l'ultima analisi effettuata.\n\n", | ||
| 71 | "num_resources": 1, | 71 | "num_resources": 1, | ||
| 72 | "num_tags": 0, | 72 | "num_tags": 0, | ||
| 73 | "organization": { | 73 | "organization": { | ||
| 74 | "approval_status": "approved", | 74 | "approval_status": "approved", | ||
| 75 | "created": "2016-12-27T09:53:32.035312", | 75 | "created": "2016-12-27T09:53:32.035312", | ||
| 76 | "description": "La Provincia Autonoma di Trento, come anche la | 76 | "description": "La Provincia Autonoma di Trento, come anche la | ||
| 77 | Provincia Autonoma di Bolzano, dal punto di vista dei rapporti Stato - | 77 | Provincia Autonoma di Bolzano, dal punto di vista dei rapporti Stato - | ||
| 78 | Regioni \u00e8 equiparata ad una regione.", | 78 | Regioni \u00e8 equiparata ad una regione.", | ||
| 79 | "id": "b2a2ddcf-6939-470c-9a7f-0960c9b85b1e", | 79 | "id": "b2a2ddcf-6939-470c-9a7f-0960c9b85b1e", | ||
| 80 | "image_url": | 80 | "image_url": | ||
| 81 | "2019-05-08-140213.526630stemmaTrentinologhi153x83px.1472041967.png", | 81 | "2019-05-08-140213.526630stemmaTrentinologhi153x83px.1472041967.png", | ||
| 82 | "is_organization": true, | 82 | "is_organization": true, | ||
| 83 | "name": "pat", | 83 | "name": "pat", | ||
| 84 | "state": "active", | 84 | "state": "active", | ||
| 85 | "title": "Provincia Autonoma di Trento", | 85 | "title": "Provincia Autonoma di Trento", | ||
| 86 | "type": "organization" | 86 | "type": "organization" | ||
| 87 | }, | 87 | }, | ||
| 88 | "owner_org": "b2a2ddcf-6939-470c-9a7f-0960c9b85b1e", | 88 | "owner_org": "b2a2ddcf-6939-470c-9a7f-0960c9b85b1e", | ||
| 89 | "private": false, | 89 | "private": false, | ||
| n | 90 | "publisher_identifier": "-", | n | 90 | "publisher_identifier": "O43CVD", |
| 91 | "publisher_name": "Agenzia provinciale per la protezione | 91 | "publisher_name": "Agenzia provinciale per la protezione | ||
| 92 | dell'ambiente (appa)", | 92 | dell'ambiente (appa)", | ||
| 93 | "relationships_as_object": [], | 93 | "relationships_as_object": [], | ||
| 94 | "relationships_as_subject": [], | 94 | "relationships_as_subject": [], | ||
| 95 | "resources": [ | 95 | "resources": [ | ||
| 96 | { | 96 | { | ||
| 97 | "cache_last_updated": null, | 97 | "cache_last_updated": null, | ||
| 98 | "cache_url": null, | 98 | "cache_url": null, | ||
| n | 99 | "created": "2025-11-03T15:25:12.130999", | n | 99 | "created": "2025-11-03T15:38:35.533813", |
| 100 | "datastore_active": false, | 100 | "datastore_active": false, | ||
| 101 | "description": "Il controllo della radioattivit\u00e0 negli | 101 | "description": "Il controllo della radioattivit\u00e0 negli | ||
| 102 | alimenti consumati dalla popolazione \u00e8 richiesto sia dalla legge | 102 | alimenti consumati dalla popolazione \u00e8 richiesto sia dalla legge | ||
| 103 | italiana che da quella europea; \u00e8 attuato sulla base di un piano | 103 | italiana che da quella europea; \u00e8 attuato sulla base di un piano | ||
| 104 | di monitoraggio definito da APSS cui si affianca quello stabilito | 104 | di monitoraggio definito da APSS cui si affianca quello stabilito | ||
| 105 | dalla rete RESORAD (REte nazionale di SOrveglianza della | 105 | dalla rete RESORAD (REte nazionale di SOrveglianza della | ||
| 106 | RADioattivit\u00e0 ambientale), coordinata da ISIN (Ispettorato | 106 | RADioattivit\u00e0 ambientale), coordinata da ISIN (Ispettorato | ||
| 107 | nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione) e che | 107 | nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione) e che | ||
| 108 | comprende le Agenzie per la protezione dell\u2019ambiente (ARPA/APPA) | 108 | comprende le Agenzie per la protezione dell\u2019ambiente (ARPA/APPA) | ||
| 109 | e altri enti che concorrono a vario titolo alle misure. \u00c8 | 109 | e altri enti che concorrono a vario titolo alle misure. \u00c8 | ||
| 110 | previsto anche il controllo di campioni del cosiddetto \u201cpasto | 110 | previsto anche il controllo di campioni del cosiddetto \u201cpasto | ||
| 111 | completo\u201d, prelevati in mense aziendali o scolastiche.\n\nLo | 111 | completo\u201d, prelevati in mense aziendali o scolastiche.\n\nLo | ||
| 112 | scopo delle analisi \u00e8 principalmente quello di valutare la | 112 | scopo delle analisi \u00e8 principalmente quello di valutare la | ||
| 113 | presenza di contaminazione antropica da radioisotopi artificiali, tra | 113 | presenza di contaminazione antropica da radioisotopi artificiali, tra | ||
| 114 | i quali ad esempio il Cesio-137 (Cs-137), che si forma principalmente | 114 | i quali ad esempio il Cesio-137 (Cs-137), che si forma principalmente | ||
| 115 | come sottoprodotto della fissione nucleare dell\u2019uranio nei | 115 | come sottoprodotto della fissione nucleare dell\u2019uranio nei | ||
| 116 | reattori nucleari a fissione. Questo \u00e8 uno degli elementi che ha | 116 | reattori nucleari a fissione. Questo \u00e8 uno degli elementi che ha | ||
| 117 | raggiunto anche il nostro territorio a seguito dell\u2019incidente | 117 | raggiunto anche il nostro territorio a seguito dell\u2019incidente | ||
| 118 | alla centrale di Chernobyl del 1986 e di cui ancora oggi si trova | 118 | alla centrale di Chernobyl del 1986 e di cui ancora oggi si trova | ||
| 119 | traccia in alcune matrici alimentari (e ambientali). Le quantit\u00e0 | 119 | traccia in alcune matrici alimentari (e ambientali). Le quantit\u00e0 | ||
| 120 | misurate sono comunque cos\u00ec piccole da non rendere ipotizzabili | 120 | misurate sono comunque cos\u00ec piccole da non rendere ipotizzabili | ||
| 121 | rischi per la salute umana.\n\nIl Regolamento di esecuzione (UE) | 121 | rischi per la salute umana.\n\nIl Regolamento di esecuzione (UE) | ||
| 122 | 2020/1158 della Commissione disciplina le \u201ccondizioni | 122 | 2020/1158 della Commissione disciplina le \u201ccondizioni | ||
| 123 | d\u2019importazione di prodotti alimentari e alimenti per animali | 123 | d\u2019importazione di prodotti alimentari e alimenti per animali | ||
| 124 | originari dei paesi terzi a seguito dell\u2019incidente verificatosi | 124 | originari dei paesi terzi a seguito dell\u2019incidente verificatosi | ||
| 125 | nella centrale nucleare di Chernobyl\u201d, e in particolare fissa un | 125 | nella centrale nucleare di Chernobyl\u201d, e in particolare fissa un | ||
| 126 | limite per il valore della concentrazione di attivit\u00e0 di Cs-137 | 126 | limite per il valore della concentrazione di attivit\u00e0 di Cs-137 | ||
| 127 | pari a:\n\n\n* 370 Bq/kg per il latte e i prodotti lattiero-caseari e | 127 | pari a:\n\n\n* 370 Bq/kg per il latte e i prodotti lattiero-caseari e | ||
| 128 | per gli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima | 128 | per gli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima | ||
| 129 | infanzia;\n* 600 Bq/kg per tutti gli altri prodotti.\n\n\nIl Becquerel | 129 | infanzia;\n* 600 Bq/kg per tutti gli altri prodotti.\n\n\nIl Becquerel | ||
| 130 | (Bq) \u00e8 l\u2019unit\u00e0 di misura del Sistema Internazionale per | 130 | (Bq) \u00e8 l\u2019unit\u00e0 di misura del Sistema Internazionale per | ||
| 131 | misurare l\u2019attivit\u00e0 di un radionuclide, ed \u00e8 definito | 131 | misurare l\u2019attivit\u00e0 di un radionuclide, ed \u00e8 definito | ||
| 132 | come il numero di decadimenti che avvengono in 1 secondo in un dato | 132 | come il numero di decadimenti che avvengono in 1 secondo in un dato | ||
| 133 | materiale.\n\nNel caso invece si verificasse una situazione di | 133 | materiale.\n\nNel caso invece si verificasse una situazione di | ||
| 134 | emergenza radiologica (quale ad esempio un incidente in una centrale | 134 | emergenza radiologica (quale ad esempio un incidente in una centrale | ||
| 135 | nucleare) si applicano i valori limite definiti dall\u2019Unione | 135 | nucleare) si applicano i valori limite definiti dall\u2019Unione | ||
| 136 | Europea nel Regolamento Euratom 2016/52 che stabilisce i livelli | 136 | Europea nel Regolamento Euratom 2016/52 che stabilisce i livelli | ||
| 137 | massimi di contaminazione nei diversi alimenti e mangimi, con una | 137 | massimi di contaminazione nei diversi alimenti e mangimi, con una | ||
| 138 | attenzione particolare alla tutela dell\u2019infanzia.\n\nMolti | 138 | attenzione particolare alla tutela dell\u2019infanzia.\n\nMolti | ||
| 139 | alimenti, tra i quali ad esempio fagioli, avocado, banane, spinaci, | 139 | alimenti, tra i quali ad esempio fagioli, avocado, banane, spinaci, | ||
| 140 | patate e altri, sono ricchi di Potassio (K). In natura, il Potassio ha | 140 | patate e altri, sono ricchi di Potassio (K). In natura, il Potassio ha | ||
| 141 | tre isotopi, uno dei quali, il K-40, \u00e8 radioattivo e costituisce | 141 | tre isotopi, uno dei quali, il K-40, \u00e8 radioattivo e costituisce | ||
| 142 | lo 0.01% del totale; questo isotopo \u00e8 quindi naturalmente | 142 | lo 0.01% del totale; questo isotopo \u00e8 quindi naturalmente | ||
| 143 | presente negli alimenti, e anche all\u2019interno del corpo umano, in | 143 | presente negli alimenti, e anche all\u2019interno del corpo umano, in | ||
| 144 | quantit\u00e0 misurabili.\n\nDi seguito si riportano i valori di | 144 | quantit\u00e0 misurabili.\n\nDi seguito si riportano i valori di | ||
| 145 | Cs-137 e K-40 misurati negli alimenti, a seconda del tipo di | 145 | Cs-137 e K-40 misurati negli alimenti, a seconda del tipo di | ||
| 146 | matrice.\n\n", | 146 | matrice.\n\n", | ||
| 147 | "distribution_format": "CSV", | 147 | "distribution_format": "CSV", | ||
| 148 | "format": "CSV", | 148 | "format": "CSV", | ||
| 149 | "hash": "", | 149 | "hash": "", | ||
| n | 150 | "id": "cccbf9b0-d32c-4ad3-bf38-774cb092c14d", | n | 150 | "id": "f4f08f83-6758-4f13-a639-fd45f7303511", |
| 151 | "last_modified": "2022-12-14T00:00:00", | 151 | "last_modified": "2022-12-14T00:00:00", | ||
| 152 | "license_type": | 152 | "license_type": | ||
| 153 | "https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40", | 153 | "https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40", | ||
| t | 154 | "metadata_modified": "2025-11-03T15:25:12.126128", | t | 154 | "metadata_modified": "2025-11-03T15:38:35.527117", |
| 155 | "mimetype": null, | 155 | "mimetype": null, | ||
| 156 | "mimetype_inner": null, | 156 | "mimetype_inner": null, | ||
| 157 | "name": "Radioattivit\u00e0 negli alimenti", | 157 | "name": "Radioattivit\u00e0 negli alimenti", | ||
| 158 | "package_id": "3e329274-801f-405a-9cfa-f61a1a2cdc09", | 158 | "package_id": "3e329274-801f-405a-9cfa-f61a1a2cdc09", | ||
| 159 | "position": 0, | 159 | "position": 0, | ||
| 160 | "resource_type": null, | 160 | "resource_type": null, | ||
| 161 | "size": null, | 161 | "size": null, | ||
| 162 | "state": "active", | 162 | "state": "active", | ||
| 163 | "url": | 163 | "url": | ||
| 164 | hIzthu0uezcBWkze7H4IEtR8-IQWosHrYYZCDlesg7iz4el7REdtS/pub?output=csv", | 164 | hIzthu0uezcBWkze7H4IEtR8-IQWosHrYYZCDlesg7iz4el7REdtS/pub?output=csv", | ||
| 165 | "url_type": null | 165 | "url_type": null | ||
| 166 | } | 166 | } | ||
| 167 | ], | 167 | ], | ||
| 168 | "state": "active", | 168 | "state": "active", | ||
| 169 | "tags": [], | 169 | "tags": [], | ||
| 170 | "themes_aggregate": "[{\"theme\": \"AGRI\", \"subthemes\": []}]", | 170 | "themes_aggregate": "[{\"theme\": \"AGRI\", \"subthemes\": []}]", | ||
| 171 | "title": "Rilevazione radioattivit\u00e0 negli alimenti 2021 - | 171 | "title": "Rilevazione radioattivit\u00e0 negli alimenti 2021 - | ||
| 172 | 2022", | 172 | 2022", | ||
| 173 | "type": "dataset", | 173 | "type": "dataset", | ||
| 174 | "url": | 174 | "url": | ||
| 175 | 48ff3873c8cdc1aa5#Rilevazione-radioattivita-negli-alimenti-2021-2022", | 175 | 48ff3873c8cdc1aa5#Rilevazione-radioattivita-negli-alimenti-2021-2022", | ||
| 176 | "version": null | 176 | "version": null | ||
| 177 | } | 177 | } |