Frammentazione del territorio naturale e agricolo

Settore: Edilizia e opere pubbliche

Algoritmo: Quota di territorio naturale e agricolo ad elevata/molto elevata frammentazione

Fenomeno: Stock

Confronti territoriali: Trentino. Alto Adige. Veneto. Nord-Est. Lombardia. Nord. Italia

Anno Inizio: 2012

Anno Fine: 2023

Note: La frammentazione del territorio è il processo di riduzione della continuità di ecosistemi. habitat e unità di paesaggio a seguito di fenomeni come l'espansione urbana e lo sviluppo della rete infrastrutturale. L'indice rappresenta la densità delle patch territoriali (n° di meshes per 1.000 km²) calcolate secondo la metodologia della Effective mesh-size (Jaeger. 2000).

Fonte dati Trentino: Istat - Istituto nazionale di statistica

Fonte dati nazionali: Istat - Istituto nazionale di statistica

Elaborazioni a cura di ISPAT

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier p_TN:ispat_836
Andere Bezeichnung N/V
Dataset-Designs Umwelt
Dataset-Editor Name: ISPAT Istituto di statistica della provincia di Trento
IPA/IVA: XGT4IE
Veröffentlichungsdatum 16-10-2025
Änderungsdatum 29-07-2025
geografischen Abdeckung Trient
GeoNames-URL http://www.geonames.org/3165243
Dataset Sprachen Italienisch
Zeitliche Deckung Von: 01-01-2012 Bis: 31-12-2023
Rechteinhaber Name: Provincia Autonoma di Trento
IPA/IVA: p_TN
Frequenz unbekannt
Version von N/V
Schöpfer Name: ISPAT Istituto di statistica della provincia di Trento
IPA/IVA: XGT4IE

Feld Beschreibung

N/V

Zusätzliche Information

Kontakt ISPAT Istituto di statistica della provincia di Trento
Herkunft http://www.ispat.provincia.tn.it
Source dataset URL statistica:836